FIRULETE QUARTET Tango argentino

Andres Langer: acordeón/pianoforte; Luca Forlani: electric piano; Massimiliano Tonelli: basso elettrico/basso fretless, flauto traverso; Marco Roveti: batteria

INGRESSO 12 €

Questo progetto vuole creare un ponte immaginario fra Astor Piazzolla e Andrés Langer, che hanno in comune la loro città di origine, Mar del Plata. Il repertorio spazia dai brani del célebre bandoneonista marplatense a brani della tradizione più antica del tango. Non mancano anche composizioni originali che si sono nutrite della vasta cultura musicale sudamericana.

Andrés Langer ha voluto omaggiare al suo concittadino mettendo in evidenza la particolare pronuncia del fraseggio musicale che è la chiave per essere trascinati dal carattere energico e allo stesso tempo malinconico di Astor. Una musica descrittiva, di grande impatto emotivo che rievoca pezzi di Buenos Aires e della idiosincrasia del popolo argentino.

Il nome: Firulete non è una parola appartenente alla lingua spagnola ufficiale ma un vocabolo nato a inizi del 1900 insieme a tante altre parole usate nei bassifondi di Buenos Aires. Si potrebbe tradurre come “ghirigoro” che, a seconda del contesto nel quale veniva utilizzata poteva assumere significati diversi: nel ballo stava ad indicare il movimento veloce delle gambe che si fa ad un certo punto nella danza per dimostrare la propria padronanza. Nelle arti grafiche serviva per descrivere uno specie di scarabocchio tipico delle decorazioni utilizzate, ad esempio, per abbellire le insegne dei negozi, i taxi e soprattutto gli autobus; nello stile chiamato “fileteado”.

Invece nella musica potrebbe tradursi come abbellimento; analogo a quelli di cui si è fatto uso e abuso nel periodo barocco. Questa parola insieme a moltissime altre fanno parte dello slang del Tango ovvero della lingua chiamata unfardo. La scelta degli strumenti vuole ricalcare il periodo più jazzistico di Piazzolla, quindi un electric trio con la aggiunta del accordeón. I musicisti:

Massimiliano Tonelli: Bassista e compositore, ha registrato per le etichette italiane Red Records ed Auand e per l’etichetta Svizzera Unit Records. E’ docente di musica elettronica presso il conservatorio di Venezia.

Marco Roveti: diplomato in percussioni presso il conservatorio Rossini di Pesaro si è specializzato a Cuba negli stili centroamericani, ha registrato diversi album per l’etichetta Europe Latin. E’ membro stabile del gruppo “Croma Latina”

Luca Forlani: diplomato in Pianoforte presso il conservatorio Rossini di Pesaro nel 2012 e successivamente nel 2022 come Pianista collaboratore.Collabora attivamente con Andrés Langer dal 2017, nel Firulete Duo, del quale è co-fondatore. Parallelamente, lavora come pianista accompagnatore alla danza, al liceo coreutico di Pesaro.